CIBO E BUONGOVERNO
DAY 1: Giovedì 5
APERTURA CIBO E BUONGOVERNO
ORE 12.30 – CORTILE DEL PODESTÀ (PIAZZA DEL CAMPO)
Ambrogio Lorenzetti nel Campo
La ricostruzione dal vivo della antiche botteghe del XIV secolo a cura di Archeotipo e di Marco Valenti [Università di Siena]
Intervengono Gabriella Piccinni [Università di Siena], Guglielmo Turbanti [Comune di Siena] Anna Di Bene [soprindente archeologia e belle arti Siena]
ORE 19 – CORTILE DEL PODESTÀ (PIAZZA DEL CAMPO)
Quale cibo? Quale sviluppo?
Stefano Liberti [giornalista, regista], Angelo Riccaboni [Presidente Fundaciòn PRIMA], Paolo Cuccia [Presidente Gambero Rosso], Alessio Cavicchi [Università di Macerata]
Il cibo migrante
Degustazione di piatti tipici delle comunità migranti del territorio senese
DAY 2: Venerdì 6
ORE 9.30 – CORTILE DEL PODESTÀ (PIAZZA DEL CAMPO)
CIBO E BUONGOVERNO
Ambrogio Lorenzetti nel Campo
La ricostruzione dal vivo della antiche botteghe del XIV secolo a cura di Archeotipo e di Marco Valenti [Università di Siena]
Europe and Buongoverno
Alessandro Fusacchia [Movimenta], Alessandra Viviani [Università di Siena], Brigid Laffan [European University Institute]
ORE 12 – CORTILE DEL PODESTÀ (PIAZZA DEL CAMPO)
Cibo, spirito e salute
Cooking show con Sauro Ricci [chef Joia Academy Milano], Gabriele Riccardi [Università di Napoli, Medico nutrizionista], Marcello Mastrorilli [CREA], Francesco Loreto [CNR] Claudio Rossi [Università di Siena] modera Annalisa Zordan [giornalista]
ORE 17 – CORTILE DEL PODESTÀ (PIAZZA DEL CAMPO)
L’identità del cibo: dalla tradizione all’industria
intervengono Sauro Ricci [chef del Joia Academy Milano], Matteo Lorenzini [chef del Se.sto on Arno Excelsior Firenze], Matteo Vignoli [Università di Modena-Reggio Emilia], Mauro Rosati [Fondazione Qualivita], Giuseppe Zuliani [Vicepresidente Conad Italia], Luca Morandi [Quadrivio Capital SGR]
Sotto le stelle degli chef
in collaborazione con il Gambero Rosso Chef stellati di diversa estrazione e cultura cucinano, parlano e discutono sui grandi temi legati all’alimentazione e al benessere a cura dello chef stellato Matteo Lorenzini [Se.sto on Arno Excelsior Firenze], Leonardo Romanelli [gastronomo, blogger, giornalista, scrittore] e Marco Valenti [Università di Siena]