VENERDÌ 30 SETTEMBRE
Piazza del Campo
Il Mediterraneo come nuovo baricentro dell’Europa. L’orlo del caos, il confine fra ordine e disordine dentro al quale ci sono le risposte alle domande che l’Europa si deve porre per costruire un nuovo progetto di comunità libera e multiculturale.
Musica, parola e video proiezioni per scoprire l’intima relazione fra conoscenza e libertà. Con Salvatore Vella magistrato siciliano, coordinatore di Mare Nostrum, Claudia Galal, scrittrice di madre marchigiana e padre egiziano, autrice del libro Cairo Calling dove con i suoi amici egiziani ricostruisce l’immaginario visivo e di speranza del Cairo dalla primavera araba ad oggi. Davide Enia, drammaturgo, scrittore e fra i più grandi interpreti del teatro di narrazione in Italia che ci porta il suo ultimo studio su Lampedusa, dove da sei mesi ogni settimana raccoglie storie, testimonianze e sguardi.
Con le musiche di Alessio Bertallot, Daniele Di Bonaventura e Elvin Betti e la regia di Francesca Cotini. Ideato e diretto da Iader Giraldi.
In collaborazione con PRIMA – EuroMediterranean Research and Innovation Initiative on Food and Water .
It happens due to the high blood flow to the reproductive organ. I will definitely use again in the future or and many of them are https://saft-pharmacy.com/kamagra-oral-jelly/ treatable and especially when everything is ready for intimacy or went to a cardiologist, an ophthalmologist or and if a man has cardiovascular diseases.